Coreografa danese. Nata come ballerina classica,
diventa allieva di K. Jooss e M. Graham ed esordisce nella coreografia negli
anni Cinquanta. Ha fondato (1967) e diretto fino al 1985 il Cullberg Ballet di
Stoccolma, una delle maggiori compagnie di danza presenti sulla scena
internazionale. Figura tra le più rilevanti della danza europea del
Novecento, ha creato balletti di grande impegno umano e sociale, spesso ispirati
da autori, personaggi e atmosfere scandinave ed entrati ormai nel repertorio di
numerose compagnie:
Signorina Giulia (1950), ispirato all'omonimo
dramma di Stridberg;
Romeo e Giulietta (1969) (Nyköping 1908 -
Stoccolma 1999).